Why testimony? Trauma, credibility, and the work of truth-telling

RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA(2021)

引用 0|浏览0
暂无评分
摘要
L’atto di testimoniare, di affermare la verita, ha un potenziale terapeutico importante per le vittime di traumi e oppressione. Forse sorprendentemente, comunque, questo potenziale puo essere inficiato se chi ascolta adotta un atteggiamento eccessivamente terapeutico. Mirando ad essere credute, giudicate credibili e degne di fiducia, le vittime di traumi e oppressione cercano di ottenere il potere e l’autorita di dirimere per chi le ascolta le domande sulla verita di cio che e successo loro. Acquisire tale potere ed autorita puo fare moltissimo per recuperare il senso di libero agire e di dignita umana attaccati dai crimini perpetrati contro di loro, ma la natura di tale potere e autorita e tale che non puo essere dispensata a piacere da un auditorio parte di un progetto terapeutico incentrato sulle vittime. L’esercizio efficace di tale potere richiede una forma di accredito speciale e particolarmente impegnativo da parte di chi ascolta, che chiamero di fiducia deferente. La fiducia deferente implica che un uditorio accordi a chi parla l’autorita di dirimere le domande su cio che e vero e cio richiede che chi parla sia visto come genuinamente credibile e degno di fiducia. Sfortunatamente, i contesti sociali in cui dire la verita e cosi importante sono spesso contesti in cui questa impegnativa forma di accredito e difficile da realizzare, per quanto si cerchi di ascoltare in maniera empatica e validante.
更多
查看译文
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要