Infezioni nosocomiali: linea d’azione e strategia terapeutica di fronte a un’epidemia

EMC - Anestesia-Rianimazione(2021)

引用 0|浏览0
暂无评分
摘要
Riassunto Nell’attuale contesto di aumento della prevalenza dei batteri multiresistenti (BMR) e altamente resistenti (BHRe), la gestione delle epidemie e della trasmissione di questi germi in terapia intensiva sembra essere un problema importante. La diffusione di questi germi nelle unita di terapia intensiva e principalmente mediata, da un lato, dal personale sanitario (prevalentemente per trasmissione manuale) e, dall’altro, dall’ambiente. Alcuni batteri, infatti, sopravvivono per un periodo prolungato nell’ambiente esterno, rendendo possibili nuove contaminazioni attraverso le strutture inerti che circondano il paziente e, in particolare, le apparecchiature e i lavandini. Per prevenire la diffusione di germi, soprattutto in una situazione epidemica, devono essere adottate varie misure. Queste riguardano anche l’igiene delle mani, la gestione degli escrementi, la biopulizia ambientale, le misure di isolamento dei pazienti, lo screening dei casi secondari o il raggruppamento. Tutte queste misure coinvolgono diversi attori: l’equipe operativa di igiene, che ha un ruolo di informazione e prevenzione all’interno dei reparti, il laboratorio di batteriologia e il centro per la lotta alle infezioni nosocomiali. Su scala piu ampia, una buona gestione degli antinfettivi basata su una strategia di risparmio degli antibiotici puo limitare la comparsa di questi germi resistenti nelle unita di terapia intensiva e, di fatto, limitarne la diffusione.
更多
查看译文
关键词
Infezione nosocomiale,Epidemia,Batteri multiresistenti,Batteri altamente resistenti
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要