La diagnosi del tumore del polmone nell’era delle terapie target. Il ruolo dello pneumologo interventista

Giuseppe Failla, Laura Serafino Agrusa, Alba La Sala, Paola Martucci,Severo Campione

Rassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio(2021)

引用 0|浏览2
暂无评分
摘要
Il tumore polmonare e ad oggi, tra le varie forme di cancro, al primo posto per mortalita. In questo contesto, gli approcci diagnostici mininvasivi stanno sostituendo quelli chirurgici per la diagnosi e per la stadiazione. I progressi nelle tecniche broncoscopiche consentono oggi una diagnosi tissutale sicura e sempre piu efficace anche dei noduli polmonari. D’altro canto, tuttavia, la maggior parte delle diagnosi viene ancora eseguita in una fase avanzata e anche in questo scenario le tecniche broncoscopiche giocano un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella stadiazione. In questa rassegna, offriamo una panoramica concisa dei significativi progressi nel campo della broncoscopia e li inseriamo nel contesto clinico. Affrontiamo anche le attuali indicazioni e modalita diagnostiche associate al campionamento delle lesioni polmonari centrali e periferiche. Viene data inoltre una descrizione sintetica delle tecniche di laboratorio adeguate ad una corretta manipolazione dei campioni cito-istologici. Nell’era delle terapie personalizzate, l’ottenimento di campioni adeguati e fondamentale per fornire una diagnosi istologica completa dei test predittivi di risposta a terapie su target molecolari e non, specifiche del cancro del polmone. La relazione delle terapie target con istologie specifiche e biomarcatori predittivi ha reso la gestione delle biopsie il fattore chiave per la migliore risposta terapeutica e per modificare favorevolmente la prognosi di questi pazienti.
更多
查看译文
关键词
ruolo dello pneumologo interventista
AI 理解论文
溯源树
样例
生成溯源树,研究论文发展脉络
Chat Paper
正在生成论文摘要